...

Come Comporre Colonne Sonore — 3h 7m 58s

Come comporre una Colonna Sonora

Scrivere Colonne Sonore da Cinema

Fino ad ora abbiamo fatto tanta pratica con la composizione e produzione di musica per immagini. Abbiamo già, a tutti gli effetti, dato risposta alla domanda “come si diventa compositori di colonne sonore?”

In poche parole la risposta è: imparando (o sapendo) scrivere musica, e poi ad applicare queste conoscenze alla musica per immagini. Inutile ripeterne ancora una volta le particolarità: la musica per immagini comprende tutti i generi, è veramente il banco di prova della versatilità e dell’intraprendenza per qualsiasi musicista.

Ora, che si possieda oppure no una preparazione formale di musica, ci sono cose che trascendono dalla composizione formale e si ritrovano anche nella musica spontanea, nel folk, nel pop creato da persone con un buon orecchio ma che non saprebbero distinguere una nota sul pentagramma (o sul piano roll). Tra queste troviamo le cadenze, in pratica la punteggiatura della musica.

Qualsiasi canzone di successo segue tutti gli schemi formalizzati in centinaia di anni di storia della musica – anche quando gli autori non sanno che lo stanno facendo. È una forma di apprendimento per osmosi, che viene erroneamente scambiata per talento naturale. Invece, il “talento naturale” non esiste. Esistono due vie che portano allo stesso risultato:

  1. Reinventare la ruota ogni volta, affidandosi all’esperienza musicale e a studi occasionali
  2. Fare un po’ di fatica una volta sola, all’inizio, e da allora in poi sapere sin dal primo momento quale è la soluzione giusta

È persino inutile dire quale delle due alternative sia preferibile e dotata di maggiore buonsenso. Ma questo non vuol assolutamente dire che non si possa arrivare a questa lezione, e persino a completare tutto il corso, anche senza aver approfondito gli aspetti formali e teorici (che, a conti fatti, sono in realtà molto pratici).

Scopo di questa settimana è contemporaneamente fare una ricapitolazione degli aspetti essenziali di composizione, attraverso l’analisi rilassata e molto pratica di un brano sofisticato, e anche aprire agli studenti un nuovo livello di consapevolezza rispetto alla musica da cinema.

Corsi e scuole di musica da film, per non parlare dei manuali, tendono a riassumere in modo un po’ troppo semplicistico, sempre le stesse regole. Si associano i generi cinematografici con gli aspetti musicali più comuni: modi, ritmo, strumentazione. Finita così.

È per questo motivo che su YouTube (e persino in qualche corso a pagamento, specialmente nei più economici videotutorial di musica ma – purtroppo – anche in qualche scuola online straniera) ci sono ricette apparentemente facili che indicano come ottenere un determinato risultato.

E il risultato lo si ottiene, ma esattamente come quando si segue una ricetta: è una “fotocopia”, la riproduzione, di una specifica combinazione che va bene insieme.

Non è questo che deve fare un compositore che voglia avere successo. Le ricette preconfezionate le possono applicare tutti.

Bisogna invece acquisire quella consapevolezza profonda che è l’obiettivo questo corso. Sapere cosa si fa, sapere perché lo si fa.

Comporre Colonne Sonore è molto più del solo applicare “ricette”

Questo è il “nuovo livello di consapevolezza” che vogliamo raggiungere durante il ciclo di lezioni che ha inizio con questa settimana. Riuscire a vedere all’interno di un brano gli elementi che lo definiscono non più come “regole” o “ricette” ma in modo organico.

Questa settimana di lezione nasce infatti direttamente dalle richieste degli studenti e attraverso l’analisi di un brano completo, dall’inizio alla fine, pone l’accento su ogni aspetto che contribuisce alla sua riuscita.

È ben lontana dall’essere una passiva trasmissione di informazioni, perché coinvolge lo studente nel procedimento creativo portando ognuna delle spiegazioni nella pratica tangibile (e nell’ascolto critico, di reference).

Crea Subito il Tuo Account Gratuito per la Scuola

Segui senza nessun impegno, gratis, tre ore di lezioni complete e subito utili su MIDI, Virtual Instruments e produzione musicale. Inoltre, ricevi sempre gratis i microarticoli esclusivi di Susanna Quagliariello su Composizione e MIDI.

È al 100% gratis, niente impegni e niente seccature: cancelli il tuo accesso con un solo click quando vuoi.

Il tuo nome

Indirizzo email




Riempi i campi per creare il tuo account gratuito. Ricorda che l’accesso all’Accademia di Cinematografia Digitale è riservato ai maggiorenni.

Anche i più esperti potranno trovare una prospettiva interessante all’interno delle lezioni, perché è a partire da qui che uniamo finalmente i due capi dello stesso filo che abbiamo seguito settimana dopo settimana durante questo corso di composizione di colonne sonore: la musica e la narrazione.

Nella forma classica dell’esposizione, dello sviluppo e della ricapitolazione si trova l’essenza stessa tanto della musica quanto del cinema. Ed è sorprendente vedere nella pratica quanto siano somiglianti la musica di centinaia d’anni fa e quella di oggi.

Gli esempi sarebbero sterminati, ma facciamone uno solo: Michael Jackson adopera esattamente gli stessi espedienti musicali di un corale di periodo classico. Dopotutto se qualcosa funziona, e funziona da centinaia di anni, è davvero possibile ignorarla e inventare qualcosa di nuovo? No, sarebbe semplicemente sciocco, e chi fa buona musica, di successo, è tutt’altro che uno sciocco.

Ancora, dopo aver visto quanta efficacia pratica sia nascosta dietro a concetti che già conosciamo, ci sposteremo verso la parte più formale della struttura cinematografica.

Se finora abbiamo scritto “musica per immagini”, è il momento di osservare le cose da un punto di vista più completo e organico: all’interno di quella che è la ripartizione narrativa di qualsiasi film o videogame.

Cinema e videogiochi, ricordiamolo, sono forme di narrazione frammentata. La musica è tipicamente una forma artistica continua. Questo problema nel raccordare le due arti fu notato già negli anni trenta da Max Steiner ed è alla base dell’evoluzione del film scoring nella forma d’arte ibrida che conosciamo oggi.

A partire dalla prossima settimana, intitolata comporre musica per trailer, daremo tanto spazio alla frammentazione del materiale musicale. Frammentazione narrativa, di significato, o anche solo funzionale a quello che sta avvenendo in scena o nel gioco. Il dialogo, ad esempio.

Applicando la stratificazione dei suoni, potremo creare varianti (e non variazioni) essenziali per la musica di videogame ma utili anche per il vantaggioso mercato della musica in licenza, o licensing.

Adoperando le conoscenze narrative, potremo poi classificare correttamente i suoni diegetici ed extra-diegetici che compongono la colonna sonora. Ed è già la prossima settimana che uno dei metodi originali e inediti spiegati nel corso darà completezza a una promessa fatta sin dall’inizio: comprendere a pieno l’underscoring, dagli aspetti strettamente formali fino al più minuscolo dei dettagli pratici.

Nelle settimane ancora successive vedremo in dettaglio come conciliare struttura narrativa e struttura musicale, come affrontare i generi e specialmente come isolare quello che davvero conta nella musica per immagini: le situazioni.

Susanna

Conosci meglio Susanna Quagliariello

Compositore / produttore cinematografico / autore pubblicato. Laurea in Storia e Critica del Cinema, master di alta formazione, licenza triennale di conservatorio, diploma specialistico di composizione e orchestrazione per musica da film. Amministratore VFX Wizard e direttore della scuola online.

Il senso di quanto abbiamo fatto finora video

01. Il senso di quanto abbiamo fatto finora
Durata: 3m 33s

Il Terzo e Ultimo Step video

02. Il Terzo e Ultimo Step
Durata: 2m 31s

Dal Pop a Hollywood: per guadagnare torniamo sempre “a casa dei nonni” video

03. Dal Pop a Hollywood: per guadagnare torniamo sempre “a casa dei nonni”
Durata: 2m 04s

Il Contrappunto nella pratica video

04. Il Contrappunto nella pratica
Durata: 4m 23s

Da Beethoven a Michael Jackson: le soluzioni musicali che funzionano video

05. Da Beethoven a Michael Jackson: le soluzioni musicali che funzionano
Durata: 4m 05s

Ritmo e Movimento delle voci video

06. Ritmo e Movimento delle voci
Durata: 2m 57s

Come muoversi: Moto Congiunto e Moto Disgiunto video

07. Come muoversi: Moto Congiunto e Moto Disgiunto
Durata: 2m 52s

Cantabilità e Moto Congiunto video

08. Cantabilità e Moto Congiunto
Durata: 4m 23s

L’importanza della linea di Basso video

09. L’importanza della linea di Basso
Durata: 4m 03s

Alternare le linee in primo piano video

10. Alternare le linee in primo piano
Durata: 1m 58s

Un suggerimento dal passato: Preparare le Dissonanze video

11. Un suggerimento dal passato: Preparare le Dissonanze
Durata: 3m 11s

Utilità moderna delle dissonanze preparate video

12. Utilità moderna delle dissonanze preparate
Durata: 2m 47s

Esempio pratico: la dissonanza in un Accordo di Settima video

13. Esempio pratico: la dissonanza in un Accordo di Settima
Durata: 3m 50s

Preparare e risolvere un accordo Dissonante video

14. Preparare e risolvere un accordo Dissonante
Durata: 4m 23s

Preparazione dell'Accordo Dissonante video

15. Preparazione dell'Accordo Dissonante
Durata: 2m 32s

Risoluzione dell'Accordo Dissonante video

16. Risoluzione dell'Accordo Dissonante
Durata: 3m 05s

Recap: Preparazione e Risoluzione di un Accordo Dissonante video

17. Recap: Preparazione e Risoluzione di un Accordo Dissonante
Durata: 1m 58s

Dal Contrappunto a Michael Jackson: il Ritardo video

18. Dal Contrappunto a Michael Jackson: il Ritardo
Durata: 4m 43s

Il Ritardo e gli Accordi Sus video

19. Il Ritardo e gli Accordi Sus
Durata: 3m 09s

Recap: la tecnica del Ritardo video

20. Recap: la tecnica del Ritardo
Durata: 2m 59s

Terminologia (sì, serve davvero) video

21. Terminologia (sì, serve davvero)
Durata: 3m 00s

La Tecnica della Nota di Passaggio video

22. La Tecnica della Nota di Passaggio
Durata: 3m 48s

Distanza e direzione nella Nota di Passaggio video

23. Distanza e direzione nella Nota di Passaggio
Durata: 4m 07s

Recap: usare la Nota di Passaggio per aumentare l’interesse del brano video

24. Recap: usare la Nota di Passaggio per aumentare l’interesse del brano
Durata: 4m 05s

Note Estranee all'Armonia video

25. Note Estranee all'Armonia
Durata: 4m 19s

L’importanza dell'Equilibrio e del Controllo video

26. L’importanza dell'Equilibrio e del Controllo
Durata: 2m 30s

Esposizione. Sviluppo. Ripresa. video

27. Esposizione. Sviluppo. Ripresa.
Durata: 3m 34s

Le tre fasi nel Corale di esempio video

28. Le tre fasi nel Corale di esempio
Durata: 2m 55s

Il Discorso musicale come Racconto video

29. Il Discorso musicale come Racconto
Durata: 3m 33s

Punteggiare il discorso musicale con le Cadenze video

30. Punteggiare il discorso musicale con le Cadenze
Durata: 2m 57s

L’Esposizione e la Cadenza Sospesa video

31. L’Esposizione e la Cadenza Sospesa
Durata: 3m 17s

La Cadenza Autentica Imperfetta video

32. La Cadenza Autentica Imperfetta
Durata: 4m 06s

Domanda e Risposta nel discorso musicale video

33. Domanda e Risposta nel discorso musicale
Durata: 2m 08s

Lo Sviluppo e “la strategia della Tensione” video

34. Lo Sviluppo e “la strategia della Tensione”
Durata: 5m 44s

La Cadenza d’Inganno video

35. La Cadenza d’Inganno
Durata: 2m 53s

Altri modi per incrementare la tensione video

36. Altri modi per incrementare la tensione
Durata: 4m 48s

Ripresa: la prima parte video

37. Ripresa: la prima parte
Durata: 2m 40s

Ripresa: il finale con la Cadenza Autentica Perfetta video

38. Ripresa: il finale con la Cadenza Autentica Perfetta
Durata: 3m 37s

La Terza di Piccardia e il rit. finale video

39. La Terza di Piccardia e il rit. finale
Durata: 4m 07s

Recap: i vantaggi di usare Esposizione, Sviluppo e Ricapitolazione video

40. Recap: i vantaggi di usare Esposizione, Sviluppo e Ricapitolazione
Durata: 3m 40s

Comporre come Demostene video

41. Comporre come Demostene
Durata: 2m 53s

La nuova sfida: Comporre per il Cinema

Una Colonna Sonora è un lavoro di squadra video

42. Una Colonna Sonora è un lavoro di squadra
Durata: 5m 26s

Modalità e costi della produzione professionale video

43. Modalità e costi della produzione professionale
Durata: 4m 15s

“L’ispirazione è per i dilettanti” – Chuck Close video

44. “L’ispirazione è per i dilettanti” – Chuck Close
Durata: 4m 13s

La funzione e la forma dello Spotting video

45. La funzione e la forma dello Spotting
Durata: 4m 14s

Regole pratiche sullo Spotting video

46. Regole pratiche sullo Spotting
Durata: 3m 43s

La grande risorsa della “Temp Track” video

47. La grande risorsa della “Temp Track”
Durata: 4m 19s

Quando le “Temp Track” danneggiano il compositore video

48. Quando le “Temp Track” danneggiano il compositore
Durata: 2m 45s

Non essere sempre originale: Williams, Silvestri e il “Common Man” di Copland video

49. Non essere sempre originale: Williams, Silvestri e il “Common Man” di Copland
Durata: 4m 22s

Perché comporre significa raccontare storie video

50. Perché comporre significa raccontare storie
Durata: 3m 02s

Beethoven e la Musica a Soggetto video

51. Beethoven e la Musica a Soggetto
Durata: 3m 53s

Wagner e la Gesamtkunstwerk video

52. Wagner e la Gesamtkunstwerk
Durata: 3m 27s

La narrazione al cinema e nella musica: analogie e differenze video

53. La narrazione al cinema e nella musica: analogie e differenze
Durata: 4m 12s

Materiale didattico

Nessun file pubblico. Se per questa settimana hai una Attività (Project, Exercise, Assignment, etc.) trovi eventuale materiale didattico aprendo quella attività dalla tua Dashboard.