Introduzione alla grafica 3D — 8h 54m 23s

Questa prima lezione ha un obiettivo ambizioso: consentirti di creare una scena 3D fotorealistica da zero. Le prime tre parti in video sono una introduzione alla computer grafica 3D. La storia, il senso, e le tecniche di base. Anche se possiedi già conoscenze di 3D, è opportuno che tu le segua.
Il resto della lezione è una guida passo passo alla realizzazione del modello di un garage, alla aggiunta di texture e luci, al rendering lineare e all'animazione. In effetti, anche se con qualche inevitabile omissione, ciò che faremo questa volta delinea il flusso di lavoro corretto e professionale che adotteremo per tutta la durata del corso.
Per concludere, vediamo le regole dell'illuminazione diretta e le principali proprietà dei materiali dall'illuminazione diffusa alla riflessione, dalla legge di Fresnel al bump mapping, dalla rifrazione alle caustiche. Se non ti interessa particolarmente la modellazione, puoi seguire queste lezioni durante la lezione due.

Conosci meglio Massimiliano Marras
Autore pubblicato, lavora nel 3D e nei VFX dal 1989. Relatore e guest speaker in conferenze internazionali di CGI 3D. SIGGRAPH Pioneer. Autore di software commerciali per animazione 3D e compositing usati ogni giorno da studi di produzione cinematografica e televisiva in 31 paesi del mondo — da Hollywood a Tokyo.
Introduzione al 3D
01. Account Lightwave e Licenze
Durata: 5m 53s
02. Risorse e i lavori degli studenti
Durata: 3m 18s
03. Installazione di Lightwave
Durata: 5m 22s
04. Introduzione a LW 2018+ e al 3D
Durata: 5m 11s
05. Rappresentazione poligonale
Durata: 5m 25s
06. Superfici di suddivisione
Durata: 5m 31s
07. Le Tab (“shelf”, in pratica)
Durata: 4m 56s
08. Preparare le “Content Directory”
Durata: 4m 24s
09. Quali caratteri possiamo usare?
Durata: 2m 46s
10. Impostazioni di Base Layout I
Durata: 4m 51s
11. Impostazioni di Base Layout II
Durata: 4m 27s
12. Impostazioni Spazi Colore I
Durata: 6m 00s
13. Impostazione Spazi Colore II
Durata: 4m 44s
14. Spazi Colore sRGB e Rec709
Durata: 4m 44s
15. Impostazioni Essenziali Modeler
Durata: 4m 43s
16. Fondamentale: unità di misura coerenti
Durata: 5m 05s
17. Architettura Plugin e Plugin consigliate
Durata: 4m 59s
18. Altre Plugin, Formati e compatibilità
Durata: 5m 00s
19. Installazione e Setup di Plugin
Durata: 3m 40s
20. Rehab: “culling” in Lightwave, Maya, C4D
Durata: 6m 54s
Per chi viene da LW2015 e precedenti
21. Il rendering da LW 2018 in poi
Durata: 3m 21s
22. La scena “PBR” in LW 2015 I
Durata: 4m 00s
23. La scena “PBR” in LW 2015 II
Durata: 4m 02s
24. Il grafico nodale “PBR” per LW 2015
Durata: 5m 58s
25. Portare la scena in LW2018+
Durata: 6m 50s
26. Speed-Up istantaneo in 1 click
Durata: 5m 05s
27. Cambiamo il materiale in Principled
Durata: 5m 23s
28. La scena “PBR” in LW 2019 (e 2018)
Durata: 5m 25s
29. Cambiamenti in LW 2018 e LW 2019
Durata: 5m 40s
Il Progetto del Garage – Base
30. Costruzione di primitive
Durata: 6m 00s
31. Manipolazione Numerica
Durata: 6m 13s
32. Editing poligonale
Durata: 5m 14s
33. Lo strumento Knife
Durata: 4m 17s
34. Appoggiarsi alla griglia
Durata: 4m 53s
35. La piantina definitiva
Durata: 3m 06s
36. Orientazione delle Viewport
Durata: 5m 07s
37. Selezione e multiselezione di elementi
Durata: 3m 09s
38. Strategie efficaci di selezione
Durata: 3m 37s
39. Extender e Elevazione Muri
Durata: 3m 01s
40. Manipolatori Gizmo o mano libera?
Durata: 4m 21s
41. Costruzione soffitto
Durata: 3m 51s
42. Ancora selezioni e isolamento
Durata: 3m 45s
43. Costruzione Lucernario
Durata: 3m 54s
44. Vecchio Bridge e il Pavimento
Durata: 3m 57s
45. Raccordo anteriore e tornare al floorplan
Durata: 3m 55s
46. Una via per gli spessori: Thicken
Durata: 4m 24s
47. Continuità topologica del modello
Durata: 5m 17s
48. Ground e Gizmo di Manipolazione
Durata: 6m 44s
49. Passiamo nel Layout
Durata: 3m 53s
50. Environment Light e Grigio 18%
Durata: 4m 57s
51. Principled e la riflessione
Durata: 4m 21s
52. Samples delle luci
Durata: 5m 07s
53. Texturing Nodale Principled BSDF
Durata: 4m 33s
54. Mappe: Albedo e Normal
Durata: 4m 01s
55. Normal negli input Surface
Durata: 3m 23s
56. Illuminazione direzionale
Durata: 4m 26s
57. Inquadrature e cercare le riflessioni
Durata: 4m 48s
58. Ultimi ritocchi e specks Principled
Durata: 4m 03s
59. Roughness e Specular in Principled
Durata: 4m 25s
60. Arricchire la scena
Durata: 4m 58s
61. Texture nodali e istanze
Durata: 5m 16s
62. Modificare la distribuzione delle istanze
Durata: 4m 52s
63. Rendering, Compositing, Tone Mapping
Durata: 5m 19s
64. GI e Physical Sky, gradienti, HDR
Durata: 4m 06s
65. Scegliere il numero di raggi o samples
Durata: 4m 08s
Lezioni “Legacy” pre-LW 2018 (verranno rimosse)
66. Concetti base del 3D
Durata: 5m 59s
67. Il realismo
Durata: 8m 36s
68. Storia del 3D
Durata: 9m 27s
69. Introduzione a Lightwave 10
Durata: 16m 57s
70. Lightwave 10: impostazioni
Durata: 5m 57s
71. Lightwave 11: installazione
Durata: 4m 58s
72. Lightwave 11.0.3 e superiori: installazione senza chiave hardware
Durata: 1m 56s
73. Lightwave 11: installare e gestire le plugin
Durata: 6m 01s
74. Lightwave 11: configurazione
Durata: 7m 22s
75. Lightwave 11: struttura dei progetti
Durata: 4m 07s
76. Progetto completo architetturale: Introduzione
Durata: 3m 46s
77. Creazione della pianta
Durata: 5m 27s
78. Creazione degli spessori della pianta
Durata: 6m 24s
79. Elevazione dei muri
Durata: 5m 37s
80. Ricavare vani e costruire altri elementi
Durata: 8m 28s
81. Estensione del modello e ritocchi
Durata: 4m 06s
82. Il layout per il rendering
Durata: 9m 20s
83. L'illuminazione indiretta
Durata: 5m 53s
84. Migliorare il rendering
Durata: 6m 09s
85. Il Texturing
Durata: 7m 08s
86. Illuminazione realistica
Durata: 8m 22s
87. Arricchire il modello
Durata: 6m 11s
88. Creare il primo piano (lezione avanzata - puoi saltarla per adesso)
Durata: 10m 28s
89. Creare il primo piano II (lezione avanzata - puoi saltarla per adesso)
Durata: 7m 33s
90. Creare l'intero palazzo (lezione avanzata - puoi saltarla per adesso)
Durata: 3m 32s
91. Texturing, surfacing e riflessioni
Durata: 6m 25s
92. Dare realismo con le mappe d'ambiente
Durata: 3m 44s
93. Animazione di base
Durata: 7m 01s
94. Rendering dell'animazione
Durata: 2m 40s
95. Trasformare in video le immagini
Durata: 5m 42s
96. Se arrivi qui dal software facile (Rehab :-)
Durata: 4m 20s
97. Un logo 3D
Durata: 21m 57s
98. Lightwave 11: Rendering
Durata: 7m 52s
Il materiale didattico aggiornato non è ancora disponibile
Materiale didattico
Materiale didattico Garage
Download ZIP: Mesh, scene, textures...
Materiale didattico
Download ZIP: Mesh, progetti...