Animare foto e immagini — 3h 46m 35s

Vediamo più in dettaglio gli strumenti di paint di After Effects, e come questi differiscono dal metodo non vettoriale di Photoshop. Creiamo quindi una sigla completa unendo tecniche di motion graphics e effetti speciali per dare dimensionalità a un quadro. E con l'occasione inventiamo un metodo per creare un controllo di autofocus nella Camera di After Effects.
01. Orientare la Camera
Durata: 19m 45s
02. Controllare l'orientamento
Durata: 8m 11s
03. Testo e espressioni
Durata: 16m 05s
04. Strumenti di disegno I
Durata: 6m 05s
05. Strumenti di disegno II
Durata: 5m 34s
06. Strumenti di disegno III
Durata: 2m 52s
07. Strumenti di disegno IV
Durata: 4m 18s
08. Il progetto del Quadro Animato
Durata: 2m 16s
09. Iniziamo l'estrazione degli elementi
Durata: 7m 36s
10. Ancora estrazione di elementi
Durata: 3m 11s
11. Creazione del Clean Plate I
Durata: 12m 19s
12. Creazione del Clean Plate II
Durata: 11m 33s
13. Clonare e modificare un Clean Plate
Durata: 6m 36s
14. Pan e Scan o Animazione dimensionale?
Durata: 9m 57s
15. Aumentare la sensazione di spazialità
Durata: 9m 50s
16. Profondità di Campo in After Effects
Durata: 8m 36s
17. Ritocchi finali
Durata: 8m 57s
18. Ancora Ken Burns
Durata: 20m 39s
19. Lettere casuali
Durata: 15m 52s
20. Photoshop Live 3D
Durata: 13m 52s
21. Shape Layer: parametrici e espliciti
Durata: 3m 49s
22. Shape Layer: morphing tra forme
Durata: 5m 19s
23. Morphing di forme evoluto I
Durata: 3m 39s
24. Morphing di forme evoluto II
Durata: 4m 05s
25. Morphing di forme evoluto III
Durata: 2m 56s
26. Morphing di forme evoluto IV
Durata: 4m 08s
27. Morphing di forme evoluto V
Durata: 3m 58s
28. Morphing di forme evoluto VI
Durata: 4m 37s
Materiale didattico
Materiale didattico
Download ZIP: Videoclip, immagini, progetti...